L'1 luglio '12 Cipro ha assunto per la prima volta la Presidenza del Consiglio della Unione Europea. La Presidenza è tenuta da ognuno degli attuali 27 stati aderenti per sei mesi (la rotazione avviene l'1 gennaio e l'1 luglio di ogni anno) e ha origine nel Trattato che istituì la Comunità Economica Europea nel 1957. A seguito delle decisioni del Consiglio europeo nel 2007, il calendario degli stati che si succederanno nell'incarico è stabilito fino al 2020. La Presidenza, oltre a un ruolo di rappresentanza del Consiglio europeo presso il Parlamento e la Commissione, svolge mediazione nelle questioni tra stati aderenti e nella gestione delle crisi, conclude accordi internazionali a nome della Ue, programmare e coordina gli incontri del Consiglio. Inoltre la Presidenza può scegliere le priorità su cui caratterizzare il proprio semestre.
|
La Grecia contemporanea (1974-2006) di Rudy Caparrini, Vincenzo Greco, Ninni Radicini prefazione di Antonio Ferrari, giornalista, corrispondente da Atene per il Corriere della Sera ed. Polistampa, 2007 |