Il primo giorno di gennaio del 2007 in Grecia è stato inaugurato l'anno dedicato a Maria Callas. Una iniziativa di notevole significato storico e culturale, nel 30esimo anniversario della sua tragica scomparsa: per coloro che hanno vissuto gli anni in cui la sua voce e la sua presenza sul palcoscenico hanno deliziato il mondo e per chi invece ha potuto soltanto ascoltare l'eco del suo nome, simbolo, insieme a Greta Garbo, dell'essere diva irragiungibile. Non era casuale quanto avvenuto pochi giorni prima, quando il primo ministro greco Konstantinos Karamanlis ha donato ai leader stranieri una serie di 20 cd e dvd con le registrazioni dei concerti della "più grande voce dell'opera".
|
La Grecia contemporanea (1974-2006) di Rudy Caparrini, Vincenzo Greco, Ninni Radicini prefazione di Antonio Ferrari, giornalista, corrispondente da Atene per il Corriere della Sera ed. Polistampa, 2007 |