Il Risorgimento della Grecia, la sua rilevanza nel quadro della politica estera del Regno delle Due Sicilie, l'apporto di preminenti personalità DuoSiciliane al percorso di indipendenza del popolo ellenico, le conseguenze sugli sviluppi storico-politici a Cipro, sono stati i temi della mostra "Napoli e il Risorgimento Greco (1821-2021)", realizzata in collaborazione dall'Archivio di Stato di Napoli, Archivi Generali dello Stato (Grecia) e Società degli Studi Ciprioti (Cipro), allestita nel capoluogo partenopeo dal 30 giugno a novembre 2021. Inaugurata in contemporanea ad Atene e Nicosia, data la concomitanza con fase di pandemia, la mostra è stata in precedenza allestita in modo virtuale (15 marzo - 28 maggio 2021).
|
La Grecia contemporanea (1974-2006) di Rudy Caparrini, Vincenzo Greco, Ninni Radicini prefazione di Antonio Ferrari, giornalista, corrispondente da Atene per il Corriere della Sera ed. Polistampa, 2007 |