La decisione del primo ministro ellenico Antonis Samaras di chiudere la ERT - Radio-Televisione Ellenica ha determinato la presa di posizione contraria della maggioranza della opinione pubblica, dei sindacati, dei partiti di opposizione e di Pasok - Movimento Socialista Panellenico e Dimar - Sinistra Democratica, che insieme a Nuova Democrazia (il partito di Samaras) hanno composto dallo scorso anno la maggioranza di governo. I canali televisivi e le trasmissioni radiofoniche di ERT sono stati spenti dall'11 giugno, anche se alcuni dipendenti hanno continuato a trasmettere via Internet.
|
La Grecia contemporanea (1974-2006) di Rudy Caparrini, Vincenzo Greco, Ninni Radicini prefazione di Antonio Ferrari, giornalista, corrispondente da Atene per il Corriere della Sera ed. Polistampa, 2007 |