Con un programma composto da 35 tra documentari, lungometraggi e cortometraggi scelti dalla commissione della rassegna su 2.500 opere presentate e con la partecipazione di autori cinematografici da varie parti del mondo, la quinta edizione dell'International Film Festival di Patmos, svolta dal 23 al 29 luglio, è stata caratterizzata dal tema dell'individuo alle prese con la quotidianità o con la eccezionalità che può trasformare il normale scorrere delle giornate. Come negli anni scorsi, nell'isola del Dodecaneso oltre alle proiezioni sono stati promossi una serie di convegni con la partecipazione di personalità del settore. Quello di Patmos è uno dei festival cinematografici più recenti in Grecia: la prima edizione è stata organizzata nel 2010, le successive nel 2012, '13, '14.
|
La Grecia contemporanea (1974-2006) di Rudy Caparrini, Vincenzo Greco, Ninni Radicini prefazione di Antonio Ferrari, giornalista, corrispondente da Atene per il Corriere della Sera ed. Polistampa, 2007 |