Le relazioni tra Grecia e Turchia sono uno dei più articolati e complessi sistemi politici contemporanei. L'analisi storica sviluppata nel libro segue l'evoluzione del rapporto bilaterale e la sua proiezione nell'ambito della questione di Cipro. Quanto descritto è uno scenario multiforme, soggetto a dinamiche interne e sovranazionali riconducibili alla rilevanza geo-strategica dei due stati, alle personalità politiche protagoniste e alle ideologie. In un susseguirsi di aperture e crisi, collaborazioni e conflittualità ai limiti dello scontro aperto.
|
La Grecia contemporanea (1974-2006) di Rudy Caparrini, Vincenzo Greco, Ninni Radicini prefazione di Antonio Ferrari, giornalista, corrispondente da Atene per il Corriere della Sera ed. Polistampa, 2007 |